Se state lavorando, se avete problemi di mobilità o di orari, se vivete "lontano", ed avete bisogno di acquisire o migliorare competenze ad alto livello, questa domanda non ve la porrete nemmeno. La risposta è ovvia: un corso in Rete, di alto livello, è l'unica valida possibilità di formazione che avete. Sul web non esistono né spazio, né tempi di spostamento; e, se il corso in Rete è ben fatto e intelligentemente strutturato, potrete regolare voi stessi, entro certi limiti, i vostri ritmi di lavoro. Se invece non state lavorando, se non avete problemi di orari, se non vivete lontano, allora la risposta è diversa: un corso in Rete, di alto livello, è l'unica valida possibilità di formazione che avete. Giacché non c'è modo migliore per acquisire non solo competenze specifiche, ma anche le abilità trasversali che il mondo telematico e tecnologico richiede. Se il corso in Rete è ben fatto e intelligentemente strutturato, capirete come è facile essere vicini vivendo altrove, quanto è proficuo lavorare in modo collaborativo usando le tecnologie.
I corsi Masterf@rum sono corsi di alta formazione post-laurea interamente telematici creati dal Dipartimento di Lingue e Culture Moderne dell'Università di Genova. Sono frutto di un'esperienza ormai pluriennale nel campo della didattica in rete e di ricerche a tutto campo sulle possibilità offerte dal mondo virtuale. Si avvalgono di metodologie innovative, basate sull'interattività , sul lavoro collaborativo, sulla simulazione situazionale e sul tutorato continuo. Mirano a favorire un'esperienza relazionale nuova e interessante, capace di rinforzare le motivazioni all'apprendimento, evitando cadute di interesse ed abbandoni.
I corsi Masterf@rum non sono corsi "facili" o leggeri. Offrono una formazione di eccellenza che esige molto lavoro e costanza. Ma sono costruiti in modo da sostenervi nello studio: nella storia ormai lunga dei nostri corsi, gli unici abbandoni sono stati causati da problemi di forza maggiore, e l'assoluta maggioranza degli studenti ha sostenuto gli esami finali con successo e soddisfazione.
Gli esami finali dei corsi si svolgono a distanza. Prevedono prove scritte e un colloquio orale.
Ogni anno è bandito un certo numero di borse di studio (che varia di anno in anno) destinate ai corsisti dei Corsi di Perfezionamento e dei Master. La borsa di studio permette l'iscrizione con il pagameto di circa la metà della quota prevista. Partecipano all'assegnazione delle borse di studio tutti coloro che abbiano presentato domanda di ammissione ai Corsi di Perfezionamento e ai Master. L'assegnazione delle borse verrà effettuata a cura del Comitato di Gestione in fase di selezione: saranno dichiarati vincitori i candidati con il punteggio più alto nella graduatoria di ammissione. La valutazione prende in conto: i titoli di studio e le votazioni ottenute, la conoscenza delle lingue straniere attestata da certificazioni, l'esperienza di studio all'estero, eventuali altri titoli, eventuali esperienze di lavoro inerenti il settore della traduzione specializzata prescelta.
Controlla periodicamente il sito Masterf@rum e iscriviti alla nostra pagine Facebook https://www.facebook.com/farumtraduzionespecializzata che viene costantemente aggiornata.